- 160 gr di spaghetti Farabella (senza glutine)
- 1 zucchina
- 62 gr di pancetta (senza glutine)
- 1 uovo
- parmigiano reggiano grattugiato
- grani del paradiso Cannamela (pepe)
- noce moscata (poca)
Per prima cosa in una padella antiaderente cuociamo la pancetta  senza aggiunta di grassi, poi uniamo la zucchina tagliata a fiammifero e facciamo cuocere per qualche minuto mescolando di tanto in tanto, spegnamo in fuoco e facciamo raffraddare. In una ciotola sbattiamo l'uovo con il formaggio, il pepe e la noce moscata e quando si saranno raffreddati anche le zucchine e la pancetta. Per la pasta senza glutine la cottura è un aspetto fondamentale da 
evidenziare perché essendo appunto priva di glutine è esposta più 
facilmente allo sfaldamento quindi alla rottura. Per evitare questo 
inconveniente è indispensabile avere qualche accorgimento in più, la 
cottura infatti si compone di tempo di ebollizione e di un tempo di 
riposo in 
cui bisogna spegnere la fiamma e lasciare il prodotto a pentola coperta 
finchè non si sia raggiunto il grado di cottura desiderato. Quindi, in 
una pentola capiente mettere circa un litro d'acqua ogni 100 gr di pasta
 portare a ebollizione, salare (circa 5 gr ogni litro d'acqua) e calare 
la pasta, mescolare delicatamente e trascorso il tempo di ebollizione di 4 minuti spegnere il fuoco lasciando la pasta nell’acqua di cottura per
 il riposo, a 
pentola coperta, per altri 4 minuti o finché non si sia raggiunto il 
grado di cottura preferito.Scolare la pasta e versarla nella ciotola con l'uovo e gli altri ingredienti, mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti e servire. Sono sincera, gli altri tipi di formato di pasta senza glutine mi sono piaciuti, mentre gli spaghetti non proprio, mescolandoli a cottura ultimasta si sono quasi tutti spezzati e il condimento non si legava bene alla pasta. Con gli spaghetti normali invece questa carbonara viene molto bene, comunque sono gusti personali.
 
 
Orario di pranzo è l'ideale per passare da te. Non sapevo della cottura della pasta senza glutine! Non ho idea del sapore ma dalle foto la pasta sembra buonissima e gli spaghetti integri ed al dente. Che fame a vederle!
RispondiEliminaBasciotti doppi :-)
Come sempre gentilissima!! Smack!!
RispondiEliminaUn'idea geniale quella di aggiungere le zucchine alla carbonara. Oggi stesso la prove :) Un bacione cara
RispondiEliminaUna carbonara un pò alternativa!! Fammi sapere come ti è venuta!! Baci!
RispondiElimina